Esercizi settimana 9
Si scriva un programma C, adeguatamente commentato, per la generazione di partite del "Gioco dell'oca" (Snakes & Ladders nella versione inglese). Il gioco consiste nel far competere più giocatori per il raggiungimento della casella finale, avanzando di volta in volta tra caselle diverse tramite il tiro di un dado a 6 facce.
Il programma non deve limitarsi a generare sempre lo stesso percorso (combinazione di caselle), ma ad ogni nuova partita deve far corrispondere un diverso tabellone di gioco.
Il programma deve implementare le seguenti caselle:
oscale, che permettono di 'saltare' di X caselle in avanti, dove X è scelto dal programma; l'avanzamento non è automatico, il giocatore deve rispondere correttamente a una domanda per poter utilizzare la scala;
oscivoli, che permettono di indietreggiare di Y caselle, dove Y è scelto dal programma
obuchi, che fanno saltare il turno successivo al giocatore.
Il gioco deve gestire al massimo 5 giocatori, identificati da colori o numeri identificativi diversi.
Si utilizzino le strutture per rappresentare giocatori e caselle.
Si utilizzi una coda per gestire il turno dei giocatori.
Si visualizzi il tabellone di gioco, con la posizione dei vari giocatori.
Si utilizzino due file per la gestione del quiz delle scale: un file con le domande (una per riga) e un file con le rispettive risposte; domande e risposte sono identificate dal loro numero di riga. Ad es.
FileDomande.txt
Qual è la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto?
In che anno Cristoforo Colombo ha scoperto l'America?
Film di Christopher Nolan del 2020
FileRisposte.txt
42
1492
Tenet
Siete liberi di implementare ulteriori caselle a vostro piacimento, purché adeguatamente commentate.
.
PROCEDI CON LA CONSEGNA DEGLI ESERCIZI